Studio di medicina integratadott.ssa Monica Marroni
  • Benvenuti
  • Chi sono
  • Agopuntura
    • Addominoagopuntura
    • Auricoloterapia
    • Erboristeria
    • Estetica
    • aroma-agopuntura
    • Moxibustione
  • Dietetica
    • Dietetica Orientale Integrata
    • Consigli di macrobiotica
  • Omeopatia
    • Omeo-mesoterapia
    • Omotossicologia
  • Ipnosi Medica
  • Meditazione
  • Contatti
  • Benvenuti
  • Chi sono
  • Agopuntura
    • Addominoagopuntura
    • Auricoloterapia
    • Erboristeria
    • Estetica
    • aroma-agopuntura
    • Moxibustione
  • Dietetica
    • Dietetica Orientale Integrata
    • Consigli di macrobiotica
  • Omeopatia
    • Omeo-mesoterapia
    • Omotossicologia
  • Ipnosi Medica
  • Meditazione
  • Contatti

Agopuntura

Immagine
Alla base del pensiero medico cinese vi è il concetto per cui l’essere umano non rappresenta una somma di singole componenti indipendenti far loro quanto piuttosto un’unità armonica dove mente e corpo sono due entità distinte ma inscindibili dal cui dialogo dipende una vita serena e sana.
Veicolo di contatto ed unione tra mente e corpo è il QI, l’energia vitale che ci ha generato e che circola nell’organismo attraversando spazi ben determinati “i meridiani energetici”; da una alterazione di questo flusso può scaturire una malattia e dunque una modificazione dello stato di salute psicofisica della persona: compito del medico agopuntore è ristabilire questo fluire fisiologico dell’energia mediante le tecniche della medicina cinese.
Attualmente l’agopuntura è utilizzata nella maggior parte dei paesi del mondo per tutelare la salute dei cittadini, tanto che un uomo su sei si rivolge a questo tipo di terapia. La sua indiscussa efficacia riconosciuta a livello unanime dal mondo scientifico, non si  esercita solo sul problema “dolore” ma anche e in particolare su un grande numero di condizioni patologiche, agendo specificatamente sulla radice profonda del problema. L’applicazione corretta dell’agopuntura consente di mettere in pratica validi programmi terapeutici, efficaci strategie di prevenzione ed inoltre la possibilità di ridurre notevolmente l’assunzione di farmaci (il cui uso/abuso può sovraccaricare pesantemente l’economia generale dell’organismo).



Flebite arti inferiori

Procreazione Medicale Assistita (P.M.A.)

Il trattamento congiunto con agopuntura e omeopatia agisce con efficacia a 4 differenti livelli:

1) nei primi 3 mesi che precedono la PMA per trattare eventuali patologie che interferiscono con la fertilità, in caso di necessità, sia nell'uomo che nella donna;

2) continua anche durante la fase di stimolazione ormonale fino al pick-up per favorire le funzioni dell'apparato riproduttivo;

3) sostiene i pazienti prima e dopo il transfer per assistere l'impianto degli embrioni;

4) agisce quale supporto della sfera psicologica.

       Affrontate in coppia il percorso chiedendo consiglio 
                                  alla dott.ssa Marroni.
Immagine
Immagine
Immagine

Cosa cura l'agopuntura?

DISTURBI NEUROLOGICI: cefalea, emicrania, nevralgie del  trigemino,  paralisi facciale da freddo, emiparesi ed emiplegie dopo  ictus cerebrale, herpes zoster, spasmi muscolari e crampi (es.  sclerosi multipla).
APPARATO RESPIRATORIO: asma bronchiale, asma allergico, bronchiti croniche, riniti allergiche e non, sinusiti.
APPARATO DIGERENTE: disfagie, coliti, gastriti ed ulcere, diarrea e stipsi, dolori addominali, discinesie biliari.
APPARATO URO-GENITALE: enuresi ,ritenzione urinaria, incontinenza urinaria, coliche renali,  cistiti, impotenza, eiaculatio praecox, frigidità, anorgasmia, sterilità  maschile e femminile, amenorrea, dismenorrea.
APPARATO CARDIO-CIRCOLATORIO: ipertensione, palpitazioni, aritmie, arteriopatie arti inferiori.
APPARATO OSTEO ARTICOLARE:  artriti, dolori cervicali, brachialgie, torcicollo, sindrome del tunnel  carpale. Epicondilite (gomito del tennista), epitrocleite (gomito del  golfista), lombalgie, lombosciatalgia / cruralgia, osteoartrosi  (ginocchio, mani, piedi, spalla), fibromialgia.
SINDROMI METABOLICHE: obesità, diabete.
ONCOLOGIA: effetti collaterali da chemio e radio terapia, dolori post operatori, dolori legati alla patologia oncologica.
VARIE: nausea e vomito  gravidico, post operatorio e post chemioterapico; trattamento nelle  tossicodipendenze (alcool, eroina, fumo, ecc); apparato neuro vegetativo (insonnia, ansia e depressione); apparato ormonale (ipertiroidismo e ipotiroidismo, surrenale, ecc.).

Elettroagopuntura:
si tratta di una applicazione aggiuntiva alla stimolazione degli aghi che consiste nell’applicazione di una corrente elettrica di bassissimo voltaggio direttamente sugli aghi come mezzo per stimolare gli agopunti e potenziarne l’effetto.  L'apparecchio elettrico utilizzato nel mio studio "SDZ-II" (immagini a lato) si basa sulla tecnologia microcomputerizzata applicata alla teoria dei meridiani caratteristica dell'agopuntura ed alla base della Medicina Tradizionale Cinese (MTC). La trasmissione degli impulsi a bassa frequenza avviene attraverso elettrodi a morsetto collegabili agli aghi per agopuntura. Sia i tempi della seduta che la forma, frequenza ed intensità degli impulsi elettrici, vengono modificati a seconda degli effetti terapeutici di cui il paziente necessita (onda continua, intermittente o densa-sparsa). In alternativa alla tecnica sin qui descritta, per chi teme l'approccio con l'ago, l'elettroagopuntura permette di avvicinarsi a questa tecnica, anche se con capacità curative meno profonde, grazie all'applicazione di elettrodi composti da placche adesive (tens).

L’elettroagopuntura è sempre indicata nella cura di tutte le malattie per le quali si prevede l’agopuntura tradizionale a meno che si tratti di pazienti portatori di pacemaker, in stato di gravidanza, in presenza di malattie allo stato acuto, malattie infettive, tumori maligni e cardiopatie, oltre che direttamente su aree cutanee con ulcere, ferite, cicatrici recenti, abrasioni o infiammazioni. L'elettroagopuntura presenta importanti capacità curative nei casi di:
- malattie del sistema nervoso;
- patologie osteo-articolari;
- dolori cronici dovuti a disturbi degenerativi delle articolazioni e della colonna vertebrale;
- contratture muscolari per le quali il massaggio manuale risulta insufficiente;
- dolori post-operatori e post- traumatici;
- coliche;
- obesità, sindrome metabolica;
- depressione;
- analgesia.
Immagine

Tutti i libri di Agopuntura

Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it
powered by emmegicube